top of page

DOTT. PAOLO BAMBINI

Medico Chirurgo

Paolo Bambini, nato a Roma il 03.01.1968.
Conseguiva la Laurea in Medicina e Chirurgia il 28 Giugno 1993, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con voto 110/110 con lode, discutendo la tesi dal titolo “La responsabilità professionale del medico alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali”, avendo come relatori il Prof. Dott. Silvio Merli e Prof. Dott. Giuseppe Cave Bondi presso la II Cattedra di Medicina Legale e delle Assicurazioni dell’Istituto “Cesare Gerin” dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Nella sessione di Dicembre 1993, conseguiva l’abilitazione all’esercizio della professione medica presso l’Università degli Studi di Bologna.
In data 11 Aprile 1994 veniva iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma (N°45685).

In data 13 Dicembre 1999 conseguiva il diploma di Specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni con voto 70/70 con lode.

Da gennaio 2004 fino al mese di luglio 2010 ha prestato la propria opera presso strutture di Neuro-Riabilitazione Motoria presso case di cura private, in qualità di assistente medico, medico di guardia e di primo soccorso formando la propria esperienza clinica in tema di fisiatria (infiltrazioni intra - articolari, paravertebrali, terapie endovenose, trattamento di patologie sistemiche ed endocrinologiche attraverso l’insufflazione endorettale ed attraverso altre vie di somministrazione – GAET PAET – della miscela di ossigeno ozono).
Dal Dicembre 2009 al dicembre 2013  prestava servizio presso la Banca d’Italia, in qualità di consulente medico di pronto soccorso.
Dal luglio 2009 al gennaio 2010 era impiegato presso il Comando Militare di Roma Capitale dell’Esercito Italiano, in qualità di sostituto del Dirigente del Servizio Sanitario.
Dal 2010 esercita la disciplina dell’ossigeno ozonoterapia presso un centro fisiatrico e riabilitativo di medicina dello sport di Rieti, provvedendo al trattamento di numerose patologie articolari, teno-legamentose e muscolari in calciatori e rugbisti professionisti, acquisendo una particolare esperienza clinica nel trattamento delle patologie osteo articolari in Medicina dello Sport.
Nel giugno del 2013 partecipava ad un corso teorico pratico di ossigeno ozonoterapia organizzato dalla SIOOT per opera del Prof. Marianno Franzini.
Al momento attuale, svolge la propria attività professionale presso il proprio studio medico di Roma in Viale Mazzini 41, presso lo studio medico di Genzano di Roma, in qualità di ossigeno ozonoterapeuta.

 

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic
  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
bottom of page