Perchè Ozono ?
La miscela di Ossigeno-Ozono viene prodotta attraverso un macchinario della Herrmann Aparatebau che trasforma l'Ossigeno medicale in Ozono.
L'ozono (simbolo O3) è una forma allotropica dell'ossigeno, dal caratteristico odore agliaceo. Le sue molecole sono formate da tre atomi di ossigeno. Christian Friedrich Schönbein lo scoprì nel 1840, durante esperimenti di ossidazione lenta del fosforo ianco e di elettrolisi dell'acqua.
Non può dunque essere conservato, e deve essere prodotto al momento dell’uso.
Ha un odore pungente caratteristico - lo stesso che accompagna talvolta i temporali, dovuto proprio all'ozono prodotto dalle scariche dei fulmini; il suo nome deriva dal verbo greco ὄζειν, "puzzare" - ed è fortemente irritante per le mucose.
L'utilizzo della miscela di ossigeno ozono in Medicina e Chirurgia si basa su alcune peculiari proprietà della stessa miscela, propietà che vengono in qualche modo a modificarsi in relazione alla concentrazione dell'Ozono; studi scientifici consultabili in ogni momento da qualsiasi utente, hanno dimostrato come l'Ozono abbia una potente azione antinfiammatoria, azione che si ottiene attraverso una soppressione delle citochine pro-infiammatorie; esercita, inoltre, un potente effetto miorilassante sulla muscolatura liscia, agendo a livello intracellulare muscolare. Determina, in effetti, una volta immesso nel corpo umano - attraverso varie teniche di introduzione codificate dalla letteratura scientifica - una produzione rilevante di radicali liberi chiamati ROS che, attraverso un complesso meccanismo a cascata, finiscono per "risvegliare"/"stimolare" una reazione dei fisiologici meccanismi antiossidanti presenti nel corpo umano: una sorta di "vaccinazione" con radicali liberi "poco aggressivi" che ha lo scopo di stimolare una reazione anti ossidante.
Il presupposto essenziale, pertanto, ai fini di un corretto approccio terapeutico con l'Ozono, è rappresentato dalla possibilità di accertare la presenza di una fisiologica barriera anti-ossidante, ancora viva ed in grado di reagire. Solamente la presenza di una efficace concentrazione di enzimi anti ossidanti (superossido dismutasi, catalasi, glutatione-perossidasi), di sostanze plasmatiche antiossidanti, garantiscono gli effetti della terapia con la miscela di Ossigeno Ozono.
